Patè di Bacalao – Briosa
4,80 € (IVA inc.)
latta 75 gUno dei pesci più popolari nelle coste Atlantiche di Spagna e Portogallo è sicuramente il baccalà. Preparato in mille modi, la sua tradizione culinaria ha radici che affondano nell’antichità.
Il baccalà targato Briosa viene pulito e lavorato con cura per poi essere trasformato in questo patè gustosissimo e saporito, perfetto per impreziosire aperitivi e cene.
Provenienza: Portogallo
Consigli per la conservazione: mantenere in luogo fresco ed asciutto. Una volta aperto, consumare subito.
Consigli d’uso: Ideale da spalmare su tapas o crostini.
Descrizione
Descrizione Produttore: Briosa Gourmet è un’azienda portoghese con sede a Figueras da Foz che dal 1991 si è specializzata ed affermata nella produzione artigianale di conserve ittiche elaborate con metodi tradizionali, rispettosi della materia prima. Del brand Briosa fa parte anche La Dama che si distingue per la lavorazione delle conserve ittiche arricchite da abbinamenti ed ingredienti selezionati e particolari.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
baccalà (45%), patata, (può contenere solfiti), latte, acqua, amido di mais, margarina, prezzemolo, spezie, sale
Ti potrebbe interessare…
-
Binario Tinto
D.O. Rioja – Bodega San Prudencio, La Rioja Vino rosso, 6 mesi in barrique Varietà: Tempranillo, Garnacha, Graciano, Mazuelo 11,30 € (IVA inc.)Colore: Rosso ciliegia con toni violacei molto limpidi
Acquista
Profumo: Aroma completo, fruttato e vestito di toni speziati di garofano e vaniglia
Sapore: Soave e carnoso al palato
Abbinamenti: Ottimo per essere abbinato a tapas, pinchos, antipasti di tutti i tipi, risotti e carni rosse.
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Gradazione alcolica: 13° -
Olio extravergine d’oliva Mançanella – Rontonar
varietà Mançanella, bottiglia da 0,5 l 12,90 € (IVA inc.)L’azienda Rontonar è specializzata nella produzione di ottime varietà di olio d’oliva, grazie alla sua posizione strategica e al clima asciutto in cui crescono gli ulivi. Coltivato ad 800 metri sopra il livello del mare nella provincia di Alicante, l’olio Mançanella è leggero al palato, leggermente amaro e con note pungenti. Il suo nome deriva dalla forma arrotondata del frutto prima di maturare (dallo spagnolo “manzanilla” significa “piccola mela”). La coltivazione viene effettuata in maniera totalmente naturale e senza l’utilizzo di prodotti chimici, fertilizzanti o pesticidi.
Provenienza: Alicante
Ingrediente: Olio extravergine d’oliva.
Consigli per la conservazione: in ambiente fresco ed al riparo dalla luce, ad una temperatura tra 14° e 18°, lontano da fonti di calore e da prodotti che emanino particolari odori.Condimento ideale nelle insalate, nelle salse e sul pane, è consigliato a crudo così da conservare tutto il suo aroma.
Acquista -
Tapenade
vasetto 120 g 5,70 € (IVA inc.)Deliziosa crema spalmabile con la quale sbizzarrirsi in innumerevoli Tapas!
Vasetto da 120 g
Acquista -
Peperoni rossi del piquillo
interi, cotti al forno e pelati - barattolo 350 g 4,70 € (IVA inc.)Tipici della zona di Navarra, al Nord della Spagna, i peperoni rossi del Piquillo – molto saporiti, non piccanti –, si rendono indispensabili a fianco di molti altri prodotti. Si abbinano bene alle specialità ittiche quali, ad esempio, le acciughe del Cantabrico, cui regalano una piacevole consistenza e dolcezza. I Pimientos del Piquillo sono ottimi da gustare da soli oppure ripieni e consentono di sbizzarrirsi in svariate ricette di tapas.
Interi, cotti al forno e pelati
Peso sgocciolato 350 g
18/24 pezzi
Provenienza: Navarra
Consigli per la conservazione: in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, conservare in frigo e consumare entro 5 giorni.
Ideale per tapas, per accompagnare carne, pesce e salumi🍴 RICETTA🍴
Acquista
Un’idea per un FINGER FOOD di gran gusto e sicuro effetto: i peperoni del Piquillo farciti con robiola, maggiorana e Bonito del Norte!
Leggi la ricetta completa
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.