Blog
Oltre ai grandi classici: Patanegra, acciughe del Cantabrico, Manchego, Chorizo…la gastronomia spagnola conquista i palati più esigenti anche con altre eccellenze.
Castilla y León offre monumenti spettacolari, paesaggi mozzafiato e una gastronomia decisamento completa con prodotti associati alla terra e a tradizioni antiche.
Il sole comincia a scendere, settembre ci concede le ultime serate all’aperto con gli amici, la sangria è già pronta per essere servita…
Sono numerosi gli elementi che contribuiscono a rendere il prosciutto 100% iberico bellota uno dei prodotti gastronomici spagnoli più apprezzati e conosciuti nel mondo.
Una raffinata selezione di autentiche specialità della tradizione eno-gastronomica spagnola…
Anche dietro i filetti di alici del Cantabrico si nasconde un accurato processo di elaborazione con tecniche tradizionali ereditate nel corso degli anni…
Cozze, cappelunghe e sgombri sono solo alcune delle specialità ittiche di Conservas 1884, azienda galiziana specializzata nella produzione di deliziose e pratiche conserve…
Paellere, padelle, griglie, fornelli e molti altri accessori targati Vaello La Valenciana sono la nostra ultimissima novità…
Insostituibile nella nostra dieta mediterranea, l’olio extra vergine di oliva affonda le sue radici in epoche profondamente antiche.
Ci sono delle acciughe talmente artigianali che si sente ancora la mano di chi le ha sfilettate e ripulite, una ad una…
Attraversando la Spagna di regione in regione si incontrano territori estremamente vasti e variegati…
Abbiamo scelto quattro tipi di riso con cui potrete elaborare ricette tradizionali, come la paella valenciana o altri piatti.
Le conserve ittiche hanno origini molto antiche, fino al 1800 circa per conservare gli alimenti si usava essiccare, affumicare o si utilizzava il sale.
Per sorprendere il palato raffinato dei clienti come te siamo selezioniamo ogni giorno nuovi prodotti…
La novità di questa settimana? Le conserve di Porto Muiños: i molluschi delle coste galiziane abbinati a delle stuzzicanti alghe.
Il nome tapas ha origini molto antiche, in passato infatti si usava coprire il bicchiere con una tapa (tappo o piattino) per tenere lontane le mosche. Il piatto veniva poi riempito con delle prelibatezze…
Per il giorno di Pasqua come alternativa alla grigliata di carne consigliamo alcune nostre specialità ittiche.
Non c’è grigliata che si rispetti senza un aperitivo! Del buon pane casereccio appena sfornato con del Pata Negra e del formaggio Manchego, Viejo o Curado vi stimoleranno l’appetito.
L’estremità occidentale della Spagna nasconde un lato diverso: la Galizia è un mosaico di paesaggi che si susseguono per creare una serie di luoghi affascinanti e idilliaci.
Le tradizioni natalizie in Spagna sono moltissime e si tramandano di generazione in generazione mantenendo sempre lo stesso spirito di comunione e grande felicità.
Peperoni del Piquillo e degli Asparagi della Navarra, autentiche specialità della comunità autonoma della Navarra, regione con una grande varietà di paesaggi.
Le origini delle acciughe del Cantabrico intrecciate con i pescatori italiani.
Le origini delle acciughe del Cantabrico intrecciate con i pescatori italiani.
Una delle migliori esperienze che si possono fare in Spagna è sicuramente il famosissimo Cammino di Santiago.
Il riccio di mare abita in acque poco profonde, normalmente in zone rocciose e sabbiose, dove abbondano le alghe.
Scoperta non molto tempo fa dalla gastronomia spagnola, la presa di maiale iberico è un taglio ricco di grasso intramuscolare.
Tra le eccellenze della gastronomia spagnola il Queso Manchego D.O.P. è sicuramente uno tra i più celebri rappresentanti.
Il maiale di pura razza iberica è una razza autoctona diffusa nella Spagna meridionale.
La Cecina de León vanta origini antichissime risalenti al IV secolo a.C, dove nel Trattato Agricolo veniva descritto il processo di elaborazione.
Dall’Andalusia alla Catalogna, ecco le specialità più buone di 5 regioni spagnole!
Polpo alla gallega (pulpo a la gallega): la fiesta da gustare! Lo Spirito della Fiesta Spagnola si Gusta a Tavola: Scopri Storia e Tradizione del Pulpo a la Gallega.
Tempranillo: ecco la Carta d’Identità 5 Curiosità sul Vitigno dei Vini più Famosi di Spagna, dai Rossi della Ribera del Duero ai vini della Rioja Nome Il nome del vitigno dei vini rossi più famosi di Spagna deriva da temprano, cioè presto, dato che matura prima delle altre uve. Infatti l’uva tempranillo si vendemmia […]
La Rioja, terra di vigneti e cantine, culla dei vini spagnoli più rinomati.
Scopri le differenze tra Prosciutto iberico Pata Negra e Jamón Serrano.
Acciughe o alici? Anchoas o boquerones? In molti ci chiedono la differenza tra le due, è il momento di fare chiarezza!
Ecco il prosciutto spagnolo che ha conquistato tutto il mondo e che non teme rivali.
Oggi, lunedì 28 maggio è l’International Burger Day, una giornata tutta dedicata al panino più amato e famoso del mondo.
È opinione comune che le acciughe del Mar Cantabrico siano le migliori al mondo.
Il manzo Rubia Gallega delizia i palati con carni tenerissime e gustose, dal sapore inimitabile.
Vuoi preparare le tapas a casa tua? Puoi contare su di noi per gli ingredienti… te li forniamo di prima scelta!
Ogni taglio di carne presenta caratteristiche che vanno valorizzate durante la cottura.
Ingrediente fondamentale per le tapas spagnole, non può mancare durante i pasti.
I Bellota sono salumi “speciali”: il segreto del loro gusto eccezionale risiede nella carne utilizzata.
La Rioja, terra di vigneti e cantine, culla dei vini spagnoli più rinomati.
La cena è finita, ma il Pata Negra no. Che fare per mantenere intatte le sue qualità?
La Rioja, terra di vigneti e cantine, culla dei vini spagnoli più rinomati.
Per un buon abbinamento, in generale, è necessario creare un equilibrio tra sapori.
Sveliamo tutte le differenze di spalla e prosciutto iberico.
Da Alicante a Jijona, il migliore torrone iberico.
È uno dei piatti tipici della cucina spagnola: una zuppa fredda a base di verdure.
Lo sai che la qualità del prosciutto iberico si riconosce dall’etichetta? E che Pata Negra non è sinonimo di prosciutto iberico?
Il chorizo è una salsiccia di maiale speziata tipica della cucina spagnola. Può essere cotta all’interno del suo budello per essere consumata da sola, venire aggiunta ad altri piatti oppure essere servita affettata in un panino dopo essere stata cotta.
La ricetta originale della paella valenciana è fatta essenzialmente con carne di pollo e di coniglio e fagioli.