Filetti di Acciughe del Cantabrico in olio d’oliva
17,40 € (IVA inc.)
10/12 filetti scelti - lattina 120 gIl connubio perfetto tra eccellente qualità e un formato ideale per la degustazione!
In olio d’oliva
12 filetti scelti misura grande
Provenienza: zona di Pesca FAO 27
Consigli per la conservazione: tra 3° e 5° C.
Servire a temperatura ambiente, ottimo abbinamento per tapas, antipasti, primi piatti o da sole
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Filetti di acciughe (pesce) del Cantabrico, olio d’oliva e sale. Prodotto naturale, senza additivi né conservanti.
Ti potrebbe interessare…
-
Cava Brut Nature Gran Reserva Emendis
D.O. Penedés – Bodegas Emendis, Cataluña Spumante, metodo classico, 30 mesi sui lieviti Varietà: Xarel-lo, Macabeo, Parellada e Chardonnay 16,00 € (IVA inc.)Colore: Toni dorati e verdastri
Acquista
Profumo: Aromi caramellati combinate a note di sottobosco
Sapore: Fine frizzantezza che porta ad un sapore elegante di agrumi combinati a frutta secca. Final cremoso con interessanti note amare
Abbinamenti: Accompagna molto bene sia bistecche al forno, sia pesci salati come le acciughe
Temperatura di servizio: 6-8°C
Gradazione alcolica: 11,5° -
Peperoni rossi del piquillo
interi, cotti al forno e pelati - barattolo 390/350 g 4,40 € (IVA inc.)Tipici della zona di Navarra, al Nord della Spagna, i peperoni rossi del Piquillo – molto saporiti, non piccanti –, si rendono indispensabili a fianco di molti altri prodotti. Si abbinano bene alle specialità ittiche quali, ad esempio, le acciughe del Cantabrico, cui regalano una piacevole consistenza e dolcezza. I Pimientos del Piquillo sono ottimi da gustare da soli oppure ripieni e consentono di sbizzarrirsi in svariate ricette di tapas.
Interi, cotti al forno e pelati
Acquista
Barattolo da 390 g
18/24 frutti
Provenienza: Navarra
Consigli per la conservazione: in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, conservare in frigo e consumare entro 5 giorni.
Ideale per tapas, per accompagnare carne, pesce e salumi -
Burro artigianale di Cantabria
noce cilindrica da 250 g 6,20 € (IVA inc.)Elaborato in maniera totalmente artigianale, il burro di Cantabria si caratterizza per un sapore morbido e molto gradevole.
Prodotto sottovuoto
Acquista
Provenienza: La Cavada, Cantabria
Consigli per la conservazione: Conservare tra 3° e 5° C.
Ideale per la preparazione di dolci o semplicemente spalmato su pane o crostini e abbinato alle acciughe del Cantabrico. -
Cava Rosé Can-Xa
D.O. Penedés – Bodegas Emendis, Cataluña Spumante, metodo classico, 9 mesi sui lieviti Varietà: Pinot Nero 7,90 € (IVA inc.)Colore: Rosso ciliegia con toni di color salmone
Acquista
Profumo: Ricco di aromi di frutta selvatica
Sapore: Nota iniziale leggermente piccante e speziata risulta in una frizzantezza persistente ed elegante
Abbinamenti: Ottimo per aperitivi di tutti i tipi, molluschi e dolci a base di frutta
Temperatura di servizio: 6-8°C
Gradazione alcolica: 11,5°
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.