Cecina di Buey Valle del Esla
12,60 € (IVA inc.)
busta da 100 gLa Cecina di Bue Valle del Esla deriva da maschi castrati di razza Parda di montagna, alimentati con latte materno durante i suoi primi 6 mesi di vita, e allevati poi al pascolo tra le montagne a più di 1000 mt di altitudine. Passano gli ultimi 6 mesi di vita nelle stalle per raggiungere il peso e la marezzatura della carne adeguati. La cecina che ne risulta viene fatta maturare in grotta per circa 12 mesi, ottenendo così un sapore affumicato caratteristico, non molto salato, con toni color ciliegia e granata, e con leggere venature di grasso che le donano una perfetta marezzatura.
Prodotto sottovuoto
Provenienza: León
Consigli per la conservazione: Conservare tra 3° e 5°C.
Ideale gustata da sola, con tapas o panini.
🍴Il modo migliore per gustare la Cecina?🍴
Servita a fette sottili irrorate con olio delicato come l’Arbequina di Puertas de las Villas e petali di mandorle varietà Marcona.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Carne di bue certificato, sale, conservanti (E-250, E-252).
Ti potrebbe interessare…
-
Mandorle fritte varietà Marcona
vasetto 200 g 9,10 € (IVA inc.)Le mandorle della varietà Marcona sono considerate le “Regine delle Mandorle” per il loro sapore squisito e dolce.
Fritte, si prestano molto bene per gli aperitivi. Sono ottime da sole oppure in abbinamento a un buon formaggio Manchego o al prosciutto Pata Negra.
Vasetto vetro 200 g peso netto
Provenienza: Jijona
Consigli per la conservazione: tra 3° e 5° C.
Ottime per aperitivi o per accompagnare il vostro prosciutto iberico🍴 RICETTA🍴
Acquista
Affetta sottilmente il trancio di Mojama, aggiungi un pugno di mandorle varietà Marcona, della scorza di limone grattugiata e irrora il tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva Blanqueta Rontonar dal sapore dolce, corposo ed equilibrato. -
Cava Brut Can-Xa
D.O. Penedés – Bodegas Emendis, Cataluña Spumante, metodo classico, 9 mesi sui lieviti Varietà: Xarel-lo, Macabeo, Parellada 7,50 € (IVA inc.)Colore: Tonalità pallida con note dorate e verdognole
Acquista
Profumo: Aromi di sottobosco con note di agrumi
Sapore: Una fine acidità iniziale apre la strada ad un sapore rotondo ed elegante per terminare in un frizzante ma leggero gusto di mandorla cruda
Abbinamenti: Pesce ai ferri, stufati di carne e salumi vari
Temperatura di servizio: 6-8°C
Gradazione alcolica: 11,5° -
Olio extravergine d’oliva Arbequina – Puerta de las Villas
varietà Arbequina, bottiglia da 0,5 l 11,20 € (IVA inc.)Provenienza: Mogón, Jaén
Ingrediente: Olio extravergine d’oliva.
Consigli per la conservazione: in ambiente fresco ed al riparo dalla luce, ad una temperatura tra i 14° e 18°C, lontano da fonti di calore e da prodotti che emanino particolari odori.Condimento ideale nelle insalate, nelle salse e sul pane, è consigliato a crudo così da conservare tutto il suo aroma.
Acquista -
Binario Tinto
D.O. Rioja – Bodega San Prudencio, La Rioja Vino rosso, 6 mesi in barrique Varietà: Tempranillo, Garnacha, Graciano, Mazuelo 10,20 € (IVA inc.)Colore: Rosso ciliegia con toni violacei molto limpidi
Acquista
Profumo: Aroma completo, fruttato e vestito di toni speziati di garofano e vaniglia
Sapore: Soave e carnoso al palato
Abbinamenti: Ottimo per essere abbinato a tapas, pinchos, antipasti di tutti i tipi, risotti e carni rosse.
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Gradazione alcolica: 13°
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.