Il Natale in Spagna
Le tradizioni natalizie in Spagna sono moltissime e si tramandano di generazione in generazione mantenendo sempre lo stesso spirito di comunione e grande felicità, come in tutti i paesi. Ma ciò che differenzia il Natale spagnolo dagli altri è proprio la natura di queste tradizioni!
Lo sapevi che in Spagna non è Babbo Natale a portare i regali? Proprio così. Gli spagnoli non ricevono la visita di Babbo Natale il 25 dicembre, ma aspettano il 6 gennaio, giorno in cui si celebra la cosiddetta Cabalgata de Reyes Magos, ovvero l’avvento dei Re Magi che sfilano in ogni città della Spagna portando regali a tutti i bambini.
Anche in cucina la Spagna vanta tradizioni uniche e antichissime! Oltre al classico Jamón Serrano, ai crostacei locali e al famosissimo turrón de Alicante, la tradizione più curiosa del Natale spagnolo in cucina è il Roscón de Reyes, un dessert a forma di ciambella ripieno di canditi, crema e due ingredienti a dir poco insoliti… Nel dolce si nascondono anche una statuetta di un re mago e una fava. Chi riceve la fetta di torta contenente la statuetta riceve anche una corona e diventa il re della festa, mentre colui che riceve la fetta con al suo interno la fava, è destinato a dover pagare l’intero dessert a tutti!
E a Capodanno? La tradizione vuole che in Spagna sia l’uva la vera protagonista e la vera portatrice di fortuna! Durante il conto alla rovescia prima di mezzanotte, gli spagnoli cercano di mangiare 12 chicchi d’uva prima che si concludano i dodici rintocchi di campana. Chi ci riesce, vivrà un nuovo anno pieno di fortuna e prosperità!
Insomma, se stai pianificando una vacanza nella penisola iberica, il periodo natalizio in Spagna riserva sicuramente un sacco di meravigliose sorprese!
-
Torrone di Alicante – torta imperiale
pasta dura - torta imperiale 200 g 6,90 € (IVA inc.)Il Torrone di Alicante presenta una consistenza classica, croccante, che valorizza al massimo la qualità della mandorla Marcona. Prodotto artigianale a base di mandorle della varietà Marcona, miele e zucchero.
Consistenza croccante
Acquista
Formato rotondo 200 g
Provenienza: Jijona
Ingredienti: mandorle varietà Marcona tostate (sgusciate, selezionate, calibrate) 66%, miele di fiori d’arancio 18%, zucchero, albume d’uovo e cialda
Consigli per la conservazione: in luogo fresco e asciutto -
Prosciutto Serrano Bodega Reserva
disossato da 79.70 € (IVA inc.)Prezzo al pubblico ivato: 21,00 €/kg
Da più di 50 anni a Yegen, un piccolo villaggio nella provincia di Granada, i prosciutti dell’azienda Jamones Muñoz vengono elaborati ed essiccati per ottenere un gioiello gastronomico.
I prosciutti vengono stagionati per almeno 24 mesi utilizzando antiche tecniche e tradizioni e seguendo un processo completamente artigianale e naturale.Provenienza: Seron, Almeria
Consigli per la conservazione: Conservare tra 3° e 5 °C
Stagionatura media 24 mesi
Peso medio: 3,7 – 4,7 kg
Prodotto sottovuoto
Ideale gustato da solo con taglio all’affettatrice, con tapas o paniniNB: Nel nostro negozio acquisti prodotti a peso reale, non approssimativo. Scegli nella tendina a fianco il peso effettivo del pezzo.
Acquista -
Prosciutto Serrano Gran Reserva Duroc
pezzo intero con osso da 141.36 € (IVA inc.)Prezzo al pubblico ivato: 18,60 €/kg
Da più di 50 anni a Yegen, un piccolo villaggio nella provincia di Granada, i prosciutti dell’azienda Jamones Muñoz vengono elaborati ed essiccati per ottenere un gioiello gastronomico.
I prosciutti vengono stagionati per almeno 24 mesi utilizzando antiche tecniche e tradizioni e seguendo un processo completamente artigianale e naturale.Provenienza: Granada
Consigli per la conservazione: Conservare tra 3° e 5° C.
Stagionatura media 24 mesi
Peso 7,6 – 8,7 kg
Ideale gustato da solo con un taglio al coltello, con tapas o paniniClicca sotto per richiedere la confezione regalo con all’interno morsa e coltello. -
Prosciutto Serrano Gran reserva
in tranci da 1/4 da 15.10 € (IVA inc.)Prezzo al pubblico ivato: 22,70 €/kg
Da più di 50 anni a Yegen, un piccolo villaggio nella provincia di Granada, i prosciutti dell’azienda Jamones Muñoz vengono elaborati ed essiccati per ottenere un gioiello gastronomico.
I prosciutti vengono stagionati per almeno 24 mesi utilizzando antiche tecniche e tradizioni e seguendo un processo completamente artigianale e naturale.Prodotto sottovuoto
Provenienza: Granada
Consigli per la conservazione: Conservare a temperatura tra 3° e 5 °C
Disossato e tagliato in pezzi da 1/4
Stagionatura media 24 mesi
Peso: 0,6 – 1,1 kg
Ideale gustato da solo con taglio all’affettatrice, con tapas o paniniNB: Il pezzo può costituire la parte centrale del prosciutto, oppure il muscolo superiore o lo zampino inferiore.
Acquista