Tapas: ecco come crearle a casa tua!
Il nome tapas ha origini molto antiche, in passato infatti si usava coprire il bicchiere con una tapa (tappo o piattino) per tenere lontane le mosche. Il piatto veniva poi riempito con delle prelibatezze.
Questa usanza si è trasformata in un vero e proprio momento di convivialità diffuso in tutta la Spagna e conosciuto in tutto il mondo.
Vi sarà sicuramente capitato di imbattervi in strade piene di bar con gente che assapora queste piccole porzioni accompagnate solitamente da del vino o della birra.
Vi vogliamo dare qualche semplice idea per creare voi stessi deliziose tapas con le nostre eccellenze iberiche.
Alici marinate, tapenade e peperoni del piquillo
Bottarga di molva e Robiola
Ventresca di bonito con tapenade e burrata
Manchego e Cecina de Leon
Acciughe del Cantabrico e robiola
Senza dimenticare tutte le conserve ittiche prodotte artigianalmente di Ramon Pena e quelle di Porto Muiños con alghe biologiche.
Ricordatevi di accompagnarle con del pane e il risultato sarà indimenticabile.
-
Peperoni rossi del piquillo
interi, cotti al forno e pelati - barattolo 350 g 4,70 € (IVA inc.)Tipici della zona di Navarra, al Nord della Spagna, i peperoni rossi del Piquillo – molto saporiti, non piccanti –, si rendono indispensabili a fianco di molti altri prodotti. Si abbinano bene alle specialità ittiche quali, ad esempio, le acciughe del Cantabrico, cui regalano una piacevole consistenza e dolcezza. I Pimientos del Piquillo sono ottimi da gustare da soli oppure ripieni e consentono di sbizzarrirsi in svariate ricette di tapas.
Interi, cotti al forno e pelati
Peso sgocciolato 350 g
18/24 pezzi
Provenienza: Navarra
Consigli per la conservazione: in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, conservare in frigo e consumare entro 5 giorni.
Ideale per tapas, per accompagnare carne, pesce e salumi🍴 RICETTA🍴
Acquista
Un’idea per un FINGER FOOD di gran gusto e sicuro effetto: i peperoni del Piquillo farciti con robiola, maggiorana e Bonito del Norte!
Leggi la ricetta completa -
Pecorino Manchego D.O.P. – Viejo
stagionatura oltre 12 mesi - 250 g 7,90 € (IVA inc.)Prodotto dal sapore forte, intenso e profondo e dall’aroma caratteristico del formaggio “manchego”. Il colore interno è bianco-avorio e la consistenza è soda e compatta al taglio. Stagionatura + 9 mesi
Latte pastorizzato
Stagionatura oltre 12 mesi
Spicchio da 250 g
Provenienza: Villamayor de Santiago, Cuenca
Consigli per la conservazione: tra 2° e 8°C.
Da utilizzare sia nella preparazione di piatti freddi, come insalate sia di piatti caldi per esempio per gratinare -
Alici spagnole marinate in olio d’oliva
lattina 50 g 3,40 € (IVA inc.)Le alici marinate targate Pujado Solano vengono pescate tra i mesi di aprile e maggio sulle coste del Mar Cantabrico. Appena dopo la cattura, vengono selezionate e pulite secondo l’antica tradizione di Santoña. Le alici in olio d’oliva sono delicate, molto carnose, e costituiscono un’ottima alternativa all’acciuga, e allo stesso tempo, un suo valido abbinamento.
Provenienza:zona di Pesca FAO 27
Consigli per la conservazione: tra 3° e 5° C.
Servire a temperatura ambiente, ottimo abbinamento per tapas, antipasti, da sole -
Chipirones (calamaretti) in olio d’oliva – Ramon Peña
linea argento 110 g 6,50 € (IVA inc.)I calamari migliori, più piccoli e più morbidi vengono classificati rigorosamente per misura. Vengono puliti e preparati a mano, riempiti dei loro stessi tentacoli e collocati meticolosamente uno ad uno nella confezione. I calamari Ramon Peña si caratterizzano per un colore bianco avorio, una carne saporita ed una consistenza piacevole.
Provenienza: Galizia
Acquista
Consigli per la conservazione: Mantenere in luogo fresco ed asciutto. Una volta aperto, consumare subito.
Ideale per tapas o da gustare soli -
Navajas (cappelunghe) al naturale con alghe BIO – Porto Muiños
latta da 92 g 8,00 € (IVA inc.)Le cappelunghe targate Porto Muiños vengono pescate nella cosiddetta Costa da Morte, nella provincia di Coruña, selezionate attentamente e confezionate manualmente in modo artigianale in pratiche lattine assieme ad un po’ di limone ed all’alga “Spaghetti di mare”, molto utilizzata in cucina per le sue ricche proprietà nutritive.
Provenienza: Galizia
Acquista
Consigli per la conservazione: Mantenere in luogo fresco ed asciutto. Una volta aperto consumare subito.
Preparazione: Ideale per tapas o da gustare da sole, accompagnate da un vino bianco e fresco o da uno spumante.
Peso netto: 92 g
Peso sgocciolato: 62 g -
Cecina de León Gran Reserva I.G.P.
trancio disossato da 58.24 € (IVA inc.)Prezzo al pubblico ivato: 42,20 €/kg
Prodotto a base di carne bovina stagionata, proveniente dai quarti posteriori dell’animale adulto (fesa, sottofesa, noce e scamone). Prodotto dal colore marrone leggermente scuro, sapore caratteristico e poco salato, consistenza poco fibrosa e aroma caratteristico del processo di affumicatura.
Prodotto sottovuoto
Provenienza: Geras de Gordòn, Leòn
Stagionatura minima oltre 12 mesi
Consigli per la conservazione: Conservare tra 3° e 5°C.
Ideale gustata da sola, con tapas o panini
Peso: 1,3 – 2 kg🍴Il modo migliore per gustare la Cecina?🍴
Acquista
Servita a fette sottili irrorate con olio delicato come l’Arbequina di Puertas de las Villas e petali di mandorle varietà Marcona.